Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Laura da Napoli – Buongiorno, vorrei chiedervi perche è più interessante economicamente parlando riparare una batteria, in questo caso una batteria per bicicletta elettrica. Ho sentito dire che una batteria riparata non sarà mai come una batteria nuova, ho cercato informazioni nei riparatori di bici qui a Napoli, anche nei blog e nei forum su internet, di capire il positivo e il negativo di una ricostruzione di una batteria, ma devo dire che non ci capisco molto quando si parla utilizzando termini tecnici.

Io ho una batteria che ha 4 anni, una batteria 48v 20ah credo, questa batteria ha dimezzato in poco tempo la sua autonomia. In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio. Laura.

SOSBatterie – Buongiorno Laura, certamente chi leggera questa mia risposta dirà che non potevo dire il contrario, ma cerco di rispondere nel modo più imparziale possibile. Riparare una batteria, prima di tutto, non è sempre possibile, dipende dalla batteria e dalla tecnologia usata nei componenti della batteria, spero di non essere stato troppo tecnico fin qui.

Tu mi chiedi se è interessante “riparare” una batteria destinata ad una e-bike, la risposta è si e cerco anche qui di spiegarti il motivo, senza entrare in termini tecnici o complicati. Riparare una batteria per bici elettrica significa mantenere tutti gli elementi che funzionano e sostituire tutti quelli che hanno problemi, una delle prerogative e l’involucro, la “scatola” che contiene questi componenti. In poche parole una batteria per esempio, dopo essere stata testata per conoscere il suo stato, viene smontata, cioè aperta, la maggior parte delle volte viene sostituito il pacco celle, noi sostituiamo il pacco esistente inserendo un pacco che contiene solamente celle delle migliori marche ma non solo, solamente quelle di alta qualità, quindi, anche le migliori marche fabbricano varie celle di qualità differenti.

Dopo aver sostituito il pacco celle, viene nuovamente testato il tutto, se il BMS risulta difettoso, lo sostituiamo, controlliamo le saldature, le connessioni, i connettori ecc ecc, poi rimontiamo la batteria e la mettiamo nuovamente in test, sopratutto i cicli di carica e scarica che valideranno il ricellamento.

Quindi sicuramente cosi facendo , cioè riutilizzando tutto quello che funziona, economicamente risulta vantaggioso, ma anche tecnicamente possiamo affermare che il risultato è ancora migliore, anche confronto alla stessa batteria acquistata nuova, perche possiamo dire non solo che noi utilizziamo celle di alta qualità, ma possiamo anche potenziare la batteria inserendo piu celle per aumentare il suo amperaggio, quindi la sua autonomia e durata di vita. In fine, non solo il tuo conto in banca sara contento perche avrai speso meno, ma avrai anche fatto un gesto ecologico per il pianeta perche avrai evitato che moltissimi componenti della batteria siano gettati, tutto quello che viene sostituito noi lo affidiamo al servizio riciclaggio.

Per riassumere ricostruendo una batteria avrai speso meno a volte fino al 50%, avrai una batteria che peserà quasi certamente meno, avrai fatto un gesto ecologico e per finire la tua batteria contendo solo componenti di qualità avrà maggiore autonomia, quindi maggiore chilometri percorribili, questo significherà anche che le celle saranno meno sollecitate quindi dureranno molto di più. Poi chi dice il contrario sicuramente avrà i suoi motivi, ma personalmente se metto il tutto sulla bilancia, sono convinto che ricostruire una batteria più interessante su tutti i punti di vista.

Diagnosi batterie - Ricellamento batterie - Riparazione batterie - Rigenerazione batterie

Blog - Parliamo di batterie - CGV - Politica di riservatezza
SOSBatterie - SIRET 431 438 381 00037

Noi siamo anche iscritti alla piattaforma: Servizi Assistenza Specializzati Batterie E-Bike