Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Laura da Milano – Buongiorno, ho recuperato a Firenze da un’amico, una bicicletta elettrica che ha una batteria fuori uso, cioè non carica più, il precedente proprietario mi ha detto che sarà difficile trovare una batteria nuova, usata non ne vale la pena perche risulterebbe anch’essa sicuramente troppo consumata, mi ha detto che è una batteria al piombo, io non ci capisco molto, ma vorrei sapere se voi potete rimettere in funzione questa batteria, se non costa molto sarei interessata ad avere un vostro preventivo. Grazie Laura.

SOSBatterie – Salve Laura, la risposta è si oppure no, cioè non voglio complicarti la vita, mi spiego. Qui parliamo di biciclette elettriche con batterie al piombo, questa risposta può interessare molte altre persone che sono come te Laura, con una batteria che non funziona e che è al piombo. Se avete una batteria al piombo, dovete sapere che ha lo svantaggio di essere pesante e poco efficiente rispetto alle batterie al litio. Forse è possibile trovare batterie al piombo di ricambio, ma non è detto. Dipende dalla bicicletta, dal modello, ecc…. Vi starete chiedendo allora, è possibile sostituire la batteria al piombo con una al litio. La risposta è si/no, questa sostituzione richiede prima dei test in laboratorio per vedere se servira sostituire altri componenti anche sulla bicicletta  e la sostituzione dei componenti del motore, se fosse il caso,non risulterebbe interessante perche molto più costosa che iniziare con una bici nuova, ma rassicuratevi, la maggior parte delle batterie possono essere ricellate e sostituire il BMS, ma ripetiamo dobbiamo prima avere la batteria, fare dei test e poi vi indicheremo se sarà possibile oppure no. Se sara possibile la convenienza sara non solo economica, ma anche in termini di autonomia e peso della batteria, il costo dipenderà dal numero di Ah, tensione, BMS, riempi il modulo preventivo e inserisci le informazioni, ti risponderemo rapidamente.