Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Giorgio da Roma – Buongiorno, ho una domanda, ho un problema con la batteria delle mia bicicletta elettrica. Mi spiego, la mia ebike ha circa 4 anni, acquistata in un negozio di Roma, ho percorso circa 1500km, ultimamente mi rendo conto che l’autonomia sta scendendo moltissimo, anche se è in carica tutta la notte, quando percorro circa 10 km già di metà della batteria è partita. Volevo chiedervi se è possibile ripararla oppure ne devo acquistare una nuova ? Il negozio a …

… Roma dove l’ho acquistata mi hanno detto che devo sostituirla con una nuova.

SOSBatterie – Ti ringraziamo per la tua domanda. Il problema che stai incontrando è normale, cioè cerco di spiegarmi, una batteria per bicicletta elettrica ha un numero di cicli massimo per essere riscaricata, questi cicli possiamo trasformarli in anni per avere un’idea della durata di vita di una batteria. Se tu hai la batteria da 4 anni possiamo dire che è durata poco, ma tutto dipende se sono stati rispettati tutti i criteri per mantenerla in buona salute il piu all’ungo possibile. Teoricamente le batterie che sono in circolazione hanno una durata di 800 cicli se sono di qualità media, fino ad un massimo di 1000, 1200 cicli se sono costruite con elementi di buona qualità.
Adesso rispondo direttamente alla tua domanda, si noi possiamo proporti più di una soluzione per riportare la tua batteria come quando era nuova, la soluzione classica e sicura è il ricellamento, cioè la sostituzione completa del pacco di celle che compongono il cuore della tua batteria. Il nostro ricellaggio viene fatto utilizzando solamente celle di qualità che ti permetteranno di avere una batteria come quando era nuova e spesso ancora piu potente, appunto grazzie alla qualità delle celle utilizzate.
Il nostro laboratorio, una volta ricevuto la tua batteria potrà se lo ritiene possibile, anche aumentare il numero delle celle, facendo si che avendo un numero di AH superiore avrai ancora una maggiore autonomia. A volte riusciamo a raddoppiare l’autonomia rispetto a una batteria équivalente nuova, dimezzando addirittura il suo peso.
Se vuoi riempi il seguente formulario, richiesta preventivo, una volta che riceveremo la configurazione della tua batteria ti invieremo alcune soluzioni con il costo, ti ricordiamo anche che il preventivo rimane gratuito.