Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Cliente: Ciao, ho un problema con la mia bicicletta elettrica. La batteria non sembra caricare più.

Tecnico: Ciao, capisco il tuo problema. Potrebbe essere necessario resettare la batteria. Hai consultato il manuale d’uso per vedere se fornisce istruzioni specifiche?

Cliente: Sì, ho controllato, sembra che ci siano alcuni passaggi da seguire. Dovrei spegnere la bici e rimuovere la batteria per cominciare.

Tecnico: Perfetto, quello è un buon inizio. Assicurati di scollegare la batteria e di lasciare che si scarichi completamente per disperdere l’energia residua.

Cliente: Va bene, farò questo. Dopo quanto tempo dovrei riattaccare la batteria?

Tecnico: Dovresti aspettare almeno un’ora per essere sicuro che l’energia residua sia dissipata. Quando hai fatto questo, ricollega la batteria e accendi la bici. Questo dovrebbe resettare il sistema.

Cliente: Capito, proverò questi passaggi e vedrò se risolvono il problema. Grazie mille per l’aiuto!

Tecnico: Di nulla, spero che la procedura di reset possa risolvere il problema. Se hai ancora difficoltà, non esitare a contattarmi di nuovo. Buona fortuna!

Tecnico: Attenzione , questa procedura non è compatibile con tutte le batterie quindi prima di effettuare questa operazione devi assolutamente andare con la tua batteria da un professionista e chiedere, per evitare che il BMS si blocchi per esempio.

Se avete un problema con la vostra batteria, chiedeteci un preventivo.

Diagnosi batterie - Ricellamento batterie - Riparazione batterie - Rigenerazione batterie

Blog - Parliamo di batterie - CGV - Politica di riservatezza
SOSBatterie - SIRET 431 438 381 00037

Noi siamo anche iscritti alla piattaforma: Servizi Assistenza Specializzati Batterie E-Bike