Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Marcello da Potenza – Buongiorno, sto costruendo una bicicletta elettrica e vorrei avere una batteria al litio, una batteria potente che mi permetta di avere alcune caratteristiche che ho previsto. Queste sono alcune informazioni che vi possono aiutare di cosa ho bisogno, ad ogni vostra risposta o domande cercherò poi di essere piu preciso e magari adattarmi anche ai vostri consigli. Motore bici cargo: La marca: 9 Continent, La tensione V: 48V, Amperaggio Ah: batteria 40A …

… La potenza in watt: bloccata a 2000W assorbiti. Posizione del motore: ruota anteriore. Il peso della bici cargo: A vuoto: 30kg, Caricato: 200kg, Peso medio trasportato: 400 (bici + rimorchio), Tipo di percorso : Percorso rurale, alcune salite relativamente dolci e una al 10% per 200 metri. In termini di autonomia, vorrei avere almeno 60 km rimanendo tra il 20 e l’80% di carica. A 10 Wh/km, ciò implica almeno 1000 Wh immagazzinati, da cui il minimo di 48V-20Ah se possibile in due batterie distinte.

SOSBatterie – Certamente possiamo creare una o piu batterie su misura, sia esterne che in pacchi con box, dipenderà dal tuo progetto, prima di andare su aspetti tecnici abbiamo bisogno di alcune informazioni, che potranno poi influisre sulla costruzione della batteria ma anche sul prezzo, hai già l’alloggiamento/box per queste batterie ?

Cliente Marcello – Non ho l’alloggio, ne farò uno su misura. Non ho ancora le dimensioni esatte, ma sarà circa due volte 500*180*100 mm.

SOSBatterie – 2 batterie separate avrebbero comunque due cavi che le collegherebbero , quanto spazio ci sarebbe tra le 2 batterie?

Cliente Marcello – In una situazione normale, le due batterie saranno collegate da una Y ben simmetrica per metterle in parallelo. Mi occupo di questa parte del cablaggio. In una situazione di degrado, ci sarà solo una batteria. Le due batterie saranno a circa 30 cm l’una dall’altra.

SOSBatterie – I 2000w assorbiti è la potenza del motore ? serve per regolare il bms

Cliente Marcello – È la potenza del motore. Per essere più precisi, 1000-1500W continui e 2000W. In termini di capacità, probabilmente mi sono espresso male. Il mio requisito minimo è 1kWh cumulativo, non 2*1 kWh come lei ha inteso. A 1kWh, si tratta di una scarica continua a 1C con picchi a 2C. Se riesco a ottenere almeno 0,5 C di carica, sarebbe bello poter frenare con il motore.
Secondo il prezzo indicato qui sotto, siete a circa 700-750€/kWh per una qualità che mi sembra molto buona in considerazione dei nostri scambi. Per curiosità, quali celle utilizzate per questo tipo di utilizzo (lunga durata, peso ragionevole, scarica 1C/2C, carica 0,5C)? Scusate per tutte le mie domande

SOSBatterie – Non preoccuparti, ci fa piacere aiutarti nel tuo progetto, vogliamo che alla fine la batteria che costruiremo sia conforme alle tue esigenze, comunque, per una questione di velocità e pratica ti metteremo direttamente in contatto con un tecnico di laboratorio, possiamo continuare questo scambio in privato.