Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Leonardo da Cagliari – Salve, ho acquistato una bici elettrica nuova su un sito internet, è una marca che in italia non si trova e mi sono reso conto che la batteria, una 48V 20ah, dopo solo due mesi di utilizzo è già scesa del 30% di autonomia. Ho contattato il sito dove ho acquistato la bici, mi hanno risposto che per la garanzia devo contattare direttamente il fabbricante. Ho provato più volte a scrivere ma non rispondono.

Potete voi trovare una soluzione ? Devo sostituire tutte le celle oppure potete mantenere quelle che sono ancora buone ? Mi hanno parlato anche che è possibile rigenerare le celle, il costo risulta di molto inferiore … Aspetto una vostra risposta, Grazie. Leonardo.

SOSBatterie – Gentile Leonardo da Cagliari, la prima cosa che mi viene da dire e che dovresti insistere, sia con chi ha venduto la bicicletta elettrica che con il suo fabbricante, se la batteria è ancora in garanzia devi esigere un loro intervento. Se non voglio saperne allora dovresti riempire il modulo preventivo, inserendo le caratteristiche della tua batteria, noi ti proporremo una o piu soluzioni. Precisiamo comunque che se la batteria solo dopo due mesi ha visto scendere l’autonomia del 30% il problema potrebbero essere le celle di bassissima qualità, quindi la rigenerazione non servirebbe a molto, idem per quanto riguarda mantenere la celle in buono stato, devi sapere che una batteria, se parliamo di lavoro serio e professionale, non può avere il pacco composto da celle differenti, con un’usura non omogenea. La soluzione se dipende dalle celle, è la sostituzione completa del pacco, controlleremo anche il BMS e lo sostituiremo se necessario.