Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Patrizia e Andrea stavano godendo di una piacevole passeggiata in riva al mare vicino a Napoli con le loro Fatbike elettriche. Il sole brillava alto nel cielo, e l’aria salmastra aggiungeva un tocco speciale all’atmosfera rilassante. Tuttavia, la tranquillità della giornata fu improvvisamente interrotta quando Andrea avvertì un calo di potenza sulla sua bicicletta.

Strano,” disse Andrea, guardando il display che indicava solo 5 chilometri e una batteria al 50%. “Solitamente la batteria tiene molto di più per questo tipo di percorso. Forse l’ho ricaricata male.

Patrizia, un po’ preoccupata, commentò: “Speriamo che non ci siano problemi, altrimenti rischiamo di dover tornare a piedi…

Dopo soli 10 minuti, la situazione peggiorò ulteriormente. Il display di Andrea segnalava ora un livello di batteria al 30%, e lui disse: “Forse è meglio tornare a casa. Non vorrei che la batteria si scaricasse completamente.

Patrizia, visibilmente delusa, suggerì ad Andrea di contattare SOSBatterie per ottenere una diagnosi della batteria. “Potrebbe essere solo un problema di ricarica, ma è meglio essere sicuri. Sarebbe un peccato rinunciare a ulteriori passeggiate solo per una batteria difettosa.

Dopo aver riempito il modulo preventivi sul sito web di SOSBatterie.it, Andrea e Patrizia attesero ansiosi di conoscere la risposta, e sperando che la soluzione non fosse così costosa da impedire loro di esplorare ancora le bellezze della costa con le loro stupende Fat bike elettriche.

Se avete un problema con la vostra batteria, chiedeteci un preventivo.