Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Luigi da Genova – Buongiorno, ho sentito dire che non tutte le batterie per biciclette elettriche possono essere riparate, ma non conoscendo quali batterie fanno parte delle non riparabili, mi potete dire se avete una soluzione al mio problema ? Ho una e-bike, piu esattamente una E-Mountain Bike da circa 6 anni, acquistata a Genova in un negozio che purtroppo ha chiuso, attualmente da circa un mese mi rendo conto che la batteria da 36v 17ah, non ha la stessa autonomia di prima, a volte anche se la lascio in …

… carica tutto il giorno, quando la metto sulla bicicletta mi dice di avere solo la metà dell’energia. Ho provato ad aprirla ma non non essendo un tecnico l’ho richiusa subito, ho visto che c’è una scheda elettronica dei fili collegati e delle pile. Secondo voi la batteria è riparabile oppure devo buttarla ? Mi sono informato sul costo di una batteria nuova, è il prezzo mi sembra esorbitante per una bicicletta elettrica di 6 anni. Sto cercando quindi dei riparatori su Genova oppure altrove in Italia che possano riparare la mia batteria. Spero di non essere stato troppo lungo e grazie per il vostro aiuto.

SOSBatterie – Luigi, prima cosa stai attento le batterie possono essere pericolose se chi ci mette le mani non è esperto e sopratutto qualificato, quindi hai fatto bene a non andare oltre, anche se secondo me aprendo la batteria hai rischiato di creare qualche danno, mi auguro di no. Rispondendo alla tua domanda, si noi siamo riparatori di batterie, possiamo trovare una soluzione al 99% dei problemi che ogni tipo di batteria puo avere, l’1% di quelle che non possiamo riparare spesso non è per motivi tecnici o difficoltà varie, ma a volte alcuni fabbricanti impediscono l’intervento esterno sulla batteria, criptando il BMS, oppure costruendo la batteria in modo che non puo essere aperta con il rischio di rompere alcuni componenti interni, oppure semplicemente non inserendo componenti reperibili sul mercato. Quindi riempi il formulario per il preventivo e inserisci il massimo di informazioni, ti risponderemo velocemente e saprai se la tua batteria sara riparabile, ricellandola, ricostruendola oppure fabbricarne una su misura.