Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Claudia da Catanzaro – Salve, vorrei sapere se posso utilizzare una batteria da voi potenziata sulla mia bicicletta elettrica. Ho una e-bike da circa 5 anni e non mi ha mai soddisfatto l’autonomia della batteria da 36V 10Ah, anche se carica al 100% non sono mai riuscita a utilizzarla per piu 30km, vorrei sapere quanti chilometri posso fare dopo un vostro intervento. Io vorrei percorrere almeno 50/60km questo durante il fine settimana, perche durante la settimana qui a Catanzaro, per me 30km sono sufficienti. Grazie. Claudia

SOSBatterie – Buongiorno Claudia da Catanzaro, grazie per averci scritto. Cercherò di non essere troppo tecnico nel risponderti. La tua batteria essendo 36v 10Ah, vuol dire che la tua bicicletta elettrica ha un motore da 250w, con queste caratteristiche possiamo dire che in media puoi percorrere circa 30km, poi dipende anche da altri fattori, come la strada se è in salita, il peso della bici e il tuo piu se trasporti uno zaino, se le gomme sono gonfie ecc ecc … Comunque per un motore da 250W con una batteria da 36V 10Ah diciamo che 30km sono giusti. Adesso se tu vuoi aumentare l’autonomia, noi dobbiamo aumentare il numero Ah, questo sarà possibile solo dopo aver verificato e testato alcuni componenti della tua batteria, diciamo che possiamo quasi certamente portare la batteria a 13Ah, ciò significa che con una batteria 36V 13Ah avrai un’autonomia massima di circa 45/48 km. Se la tua puo contenere un numero maggiore di celle e se l’elettronica è compatibile, possiamo portare anche oltre la tua autonomia. Ho cercato di non entrare in molti altri dettagli per non complicarti la vita, se hai bisogno ancora di aiuto, non esitare a scriverci.