Il ricondizionamento, ricellamento e riparazione di una batteria è un processo interessante per diversi motivi.

Ecco i tre punti principali che lo rendono vantaggioso:

Ripristino e Aumento prestazioni

Il ricondizionamento permette di ripristinare la capacità originale della batteria, migliorandone significativamente le prestazioni. Attraverso la sostituzione del pacco celle è possibile, non solo, riportare la batteria a condizioni di funzionamento come quando era nuova, ma spesso si puo aumentarne la potenza grazie a celle di alta qualità più potenti oppure aumentando il numero delle celle inserite nella batteria.

Convenienza economica

Intervenire in una batteria esistente è generalmente più economico rispetto all'acquisto di una nuova. Questo è particolarmente vero per batterie costose come, per esempio, quelle dei carrelli elevatori o delle biciclette elettriche. Il processo di "ricellaggio" per le batterie delle e-bike, risulta più conveniente della sostituzione completa, con costi di solito sono inferiori dal 30% fino al 50% confronto all'acquisto di una batteria nuova

Benefici ambientali

Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle batterie, riducendo la necessità di smaltirle e produrne di nuove. Questo comporta un minor impatto ambientale, in quanto diminuisce la quantità di rifiuti elettronici e la domanda di nuove risorse per la produzione di batterie. Inoltre, il processo di rigenerazione spesso richiede meno energia e materiali rispetto alla fabbricazione di una batteria completamente nuova.

Utente – Salve vorrei acquistare una bicicletta elettrica usata ma non vorrei prenderne una che ha la batteria già da sostituire. Potete indicarmi come posso sapere se una batteria è ancora in buono stato? Ho trovato un’annuncio qui a Roma su una bicicletta elettrica di soli 3 anni a un prezzo interessante, ho chiesto alla persona che vende la bicicletta se la batteria era ok, mi ha risposto che ha perso un po della sua carica iniziale ma è ancora in ottime condizioni. Grazie per un vostro consiglio.

SOSBatterie – Buongiorno, una bicicletta di 3 anni deve essere ancora in buone condizioni normalmente, la batteria non possiamo sbilanciarci se rispondiamo sul fatto che la batteria ha 3 anni, si dovresti almeno farne altrettanti … Ma tutto dipende da come è stata mantenuta e dalla qualità delle celle che si trovano nella batteria. Alcuni test possono essere i seguenti:

  • Se la batteria carica troppo velocemente, non è un buon segno (troppo velocemente confronto a quando era nuova), vuol dire che non ha più elementi che permettono lo stoccaggio dell’energia.
  • Se la batteria mette troppo tempo a caricare (troppo tempo confronto a quando era nuova), anche questo non è un buon segno vuol dire che gli elementi hanno difficoltà a stoccare l’energia.
  • Se hai dimestichezza con il tester, prova il voltaggio e l’amperaggio della batteria.
    Se l’involucro della batteria si sta deformando , attenzione le celle si stanno gonfiando è un brutto segno.
  • Se provando la bicicletta senti che qualcosa non va potrebbe anche dipendere dal sensore della pedalata, può essere difettoso, guasto oppure semplicemente scollegato.

Chiedi dove ha lasciato la batteria nei periodi che non l’utilizzava, se era in carica oppure la lasciava scaricare completamente … Questi indizzi possono aiutarti.

Se avete un problema con la vostra batteria, chiedeteci un preventivo.